Come realizzare i progetti per l’ex caserma Piave?

L’ex caserma Piave apre le porte ai cittadini

Un’occasione per visitare l’area, raccogliere le idee, ma anche un momento aperto ai più piccoli per giocare negli spazi adibiti ai bimbi e gustare un ottimo buffet autoprodotto. Sabato 10 ottobre dalle ore 11.00 alle 17.30 l’ex caserma Piave apre le sue porte e invita a partecipare al processo di progettazione partecipata avviato dal Comune di Treviso e dall’Università Iuav di Treviso per il recupero dell’area.

Un gruppo di lavoro formato da svariate associazioni, gruppi e singoli cittadini, ha predisposto negli ultimi mesi uno schema di quelle che potrebbero essere le funzioni per l’area Piave. L’idea emergente è di creare luoghi di aggregazione e servizi innovativi a supporto della produzione artistico-artigianale, anche con finalità di accoglienza e inclusione dei soggetti svantaggiati. Si tratta ora di raccogliere nuove idee e disponibilità, per giungere in tempi brevi a una fase di sperimentazione vera e propria.

L’evento OpenPiave del 10.10, vuole essere occasione di dialogo con un’ampia schiera di soggetti del quartiere e della città interessati al futuro dell’area, prima di passare ad approfondire alcune opzioni progettuali e di avviare la fase sperimentale vera e propria.

Al grande evento partecipativo di sabato 10 ottobre dal titolo ‘Come realizzare i progetti per l’ex caserma Piave? Un nuovo modo di produrre arte, artigianato e servizi alle persone’ i partecipanti indagheranno le modalità per dare vita ad alcune proposte per gli spazi all’interno dell’area.

Sarà possibile entrare, dialogare, lasciare un commento, e… registrare il proprio indirizzo email per un report su quanto ricavato dalla giornata e per future comunicazioni. Verranno allestite delle postazioni su diversi argomenti in cui verrà spiegato che tipo di progetti sono stati finora pensati, ma anche di che tipo di risorse c’è più bisogno e quali siano anche i possibili vincoli. I partecipanti potranno così dare loro pareri ma anche loro disponibilità e o possibili soluzioni. In ogni postazione ci saranno dei facilitatori che registreranno quanto emerge via via dall’incontro e redigeranno al termine una breve sintesi.

Sabato 10 ottobre 2015

dalle 11.00 alle 18.00

  • Visita all’area
  • Raccolta di idee
  • Confronti in diretta
  • Spazio bimbi
  • Cibarie, laboratori…


Partecipa anche tu!

Per partecipare al gruppo di lavoro o anche solo per essere sempre informato sulle date dei prossimi incontri e su tutte le iniziative organizzate dal gruppo di lavoro, iscriviti ora alla newsletter di OpenPiave.

[newsletter]