Disorientare i confini | 24-25/11/2018
workshop propedeutico alla ricerca dell’emersione dei sogni dimenticati e alla loro registrazione
Uno dei paradossi della società contemporanea: le città nascono dalla necessità umana dell’incontro e dalla voglia di comunicare. Ora, città e Paesi sono fatti da comunità separate, nella migliore delle ipotesi, da un muro invisibile d’incomunicabilità. Possono i sogni diventare un mezzo per riscoprire quell’antica necessità? E’ possibile, attraverso il dissotterramento dei sogni, disorientare i confini e la separazione delle città?
“Disorientando i confini” prende spunto dal lavoro effettato nella città di Nicosia a Cipro da Negrini. Il workshop affronterà la questione in tutte le loro accezioni, contribuiscano alla costruzione di stereotipi e concepirà modi per aggirarli poeticamente.
Quali sono i nuovi metodi per catturare e re-immaginare storie di vita quotidiana per persone e luoghi sottoposti a transizione a causa della separazione? Dove finisce esattamente un “confine”? Dove iniziamo – noi, ad esistere nonostante questi limiti?
Questo workshop intende provocare la realtà quotidiana del confine inteso in tutte le sue accezioni, sfidandolo in modo poetico ed evocativo. Usando tecnologie a basso budget e tecniche di narrazione, i partecipanti creeranno modi per scoprire e dialogare con queste domande. Generare una forma intellettualmente provocatoria ma anche emotivamente significativa di narrazione.
Trovare il filo che lega i cittadini di ogni estrazione, con ogni differente passato.
Programma / draft
Sabato 24 novembre
10,00 – 13,00 workshop presso OpenPiave propedeutico alla ricerca dell’emersione dei sogni dimenticati e alla loro registrazione
13,00- 14,00 pranzo presso Biosteria
14,00 – 18,00 passeggiata urbana nel quartiere e lungo i corsi d’acqua della città alla ricerca dei sogni dimenticati (a piccoli gruppi di 2 o 3 persone)
Domenica 25 novembre
9,00 – 13,00 visione del materiale e montaggio
13,00 – 15,00 pranzo presso Biosteria con gli abitanti del quartiere
17,00 proiezione dei sogni dimenticati
Per informazioni e iscrizioni
info@openpiave.net