OpenPiave, in collaborazione con Sole Luna Festival e Moving School 21, è lieta di ospitare Alessandro Negrini e di assistere assieme al regista alla proiezione del suo documentario “Tides (Maree) – Storie di vita e sogni perduti e trovati (Alcuni infranti)”.
“MAREE è il ritratto onirico e visionario del fiume Foyle, la storia incredibile di un fiume, in Irlanda del Nord, che è esso stesso narratore, e che ci invita a scoprire coloro che ne hanno abitato le rive ai tempi del sanguinoso conflitto irlandese. Il nome della città che attraversa, asservito alle ragioni dell’una e dell’altra parte, è doppio: Derry per i cattolici, Londonderry per i protestanti. Il fiume stesso si interroga e diventa personaggio: a che servono i confini? Quanti sogni muoiono di fronte a essi?”.
La proiezione sarà preceduta da un aperitivo e seguita da una cena conviviale a cui parteciperanno anche Chiara Andrich e Andrea Mura, direttori di Sole Luna Doc Film Festival.

Programma della serata

– ore 20.00 Aperitivo
– ore 20.20 Proiezione
a seguire cena

Ingresso libero, posti limitati: per motivi organizzativi, vi chiediamo di prenotare scrivendo a info@openpiave.net.

Vi aspettiamo numerosi

Curiosità

Tides ha vinto un mese fa un premio a Udine, qui articolo + intervista:
Tides ha vinto nel 2016 il premio Soundrivemotion al Sole Luna Doc Film Festival per la miglior colonna sonora. Le musiche sono di Cris Ciampoli.
Il direttore della fotografia è il noto norvegese OddGeir Saether (Inland Empire, David Lynch)

Trailer: https://vimeo.com/178601170
Intervista a Negrini a Treviso: https://www.youtube.com/watch?v=oKRKQyv7nGA